logo Km0
  • Azienda Agricola

Fattoria Cupidi

  • Via Vignarola, 9, 01033 Gallese VT, Italy

Presentazione Fattoria Cupidi

L’azienda è presente sul territorio già da circa 150 anni, la produzione principale in passato era l’uva. Interi filari  di vite si estendevano lungo l’intera collina, da qui deriva il nome “Vignarola” che ancora oggi identifica la località in cui si trova l’azienda. I proprietari dell’azienda sono la quarta e quinta generazione di agricoltori che con passione portano avanti questa attività. Nel corso degli anni anche se l’azienda è cambiata e si é evoluta adattandosi alle nuove esigenze e richieste  del mercato,   mantiene e conserva le tradizioni e la genuinità di un tempo. In azienda sono presenti molti attrezzi antichi e gallerie fotografiche dei tempi che furono e strutture impossibili da replicare oggi giorno; come la meravigliosa cantina scavata a mano nel nel tufo con due livelli sotterranei risalente al 1891.

I primi a comiciare l’allevamento avicolo sono stati i nonni Angelo Cupidi e sua moglie Maria Gubinelli.

I coniugi decisero di costruire dei moderni allevamenti avicoli per il famoso pollo da carne, abbandonando la vecchia stalla di vacche da latte ormai obsoleta.

Tuttora le galline vengono allevate in queste strutture che negli anni 2000 sono state ammodernate e ristrutturate da Alessio Cupidi .

Negli stessi anni l’azienda diviene biologica, tutte le colture e gli  allevamenti vengono condotti con metodo biologico.

La scelta del biologico è un processo naturale quasi spontaneo poiché già da tempo, anche nella produzione orticola si era scelto di coltivare senza l’uso di pesticidi e prodotti di sintesi.

L’azienda è presente sul territorio già da circa 150 anni, la produzione principale in passato era l’uva. Interi filari  di vite si estendevano lungo l’intera collina, da qui deriva il nome “Vignarola” che ancora oggi identifica la località in cui si trova l’azienda. I proprietari dell’azienda sono la quarta e quinta generazione di agricoltori che con passione portano avanti questa attività. Nel corso degli anni anche se l’azienda è cambiata e si é evoluta adattandosi alle nuove esigenze e richieste  del mercato,   mantiene e conserva le tradizioni e la genuinità di un tempo. In azienda sono presenti molti attrezzi antichi e gallerie fotografiche dei tempi che furono e strutture impossibili da replicare oggi giorno; come la meravigliosa cantina scavata a mano nel nel tufo con due livelli sotterranei risalente al 1891.

I primi a comiciare l’allevamento avicolo sono stati i nonni Angelo Cupidi e sua moglie Maria Gubinelli.

I coniugi decisero di costruire dei moderni allevamenti avicoli per il famoso pollo da carne, abbandonando la vecchia stalla di vacche da latte ormai obsoleta.

Tuttora le galline vengono allevate in queste strutture che negli anni 2000 sono state ammodernate e ristrutturate da Alessio Cupidi .

Negli stessi anni l’azienda diviene biologica, tutte le colture e gli  allevamenti vengono condotti con metodo biologico.

La scelta del biologico è un processo naturale quasi spontaneo poiché già da tempo, anche nella produzione orticola si era scelto di coltivare senza l’uso di pesticidi e prodotti di sintesi.

  • Lazio, Viterbo
  • Azienda Agricola
  • Fattoria didattica

Categoria

  • Azienda Agricola

Servizi

  • Fattoria didattica

Zona

Lazio, Viterbo

Altre Aziende del Territorio

Aziende a breve distanza da Fattoria Cupidi

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini

Vuoi ricevere aggiornamenti da Km0? OK No grazie