logo Km0
  • Azienda Agricola

Poli Hops

  • Via Corpolò Fossatone, 47822 Santarcangelo di Romagna RN, Italy

Presentazione Poli Hops

Un’idea, un progetto, forse un utopia. Tutto nasce da un bisogno personale di cambiare la mia vita e dalla volontà di dimostrare a tutti gli scettici che con una buona idea, una buona dose di olio di gomito e soprattutto perseveranza, si può creare qualcosa di buono anche tra le macerie della nostra Italia.
Un progetto sperimentale sulla coltivazione del luppolo per la produzione di birra (e non solo) che vede nella mia collezione 30 varietà diverse di origine tedesca, inglese ed americana; 7 varietà selvatiche prelevate da me stesso in Romagna e non solo; più di 200 ibridi da me creati da selezionare col passare degli anni in base al loro vigore, resistenza ad agenti patogeni ed insetti fitofagi, produttività, profilo aromatico, adattabilità al terreno terreno che nel mio caso è limoso-argillorso con PH alto, ecc.
Tutto questo verrà seguito a momento debito da analisi di laboratorio che andranno a scremare ed a definire ulteriormente le mie cultivar.
Obiettivo: creare una o più varietà stabili ed adatte alle condizioni pedoclimatiche italiane ed in particolare romagnole che possano un giorno caratterizzare birre locali e non solo.
Il tutto adornato da coltivazione di ortaggi, e prossimamente frutta, in regime biologico (il mio campo è attualmente in conversione bio).
I miracoli non li posso fare ma col vostro aiuto, i vostri consigli e soprattutto le vostre critiche ci posso andare vicino!

Un’idea, un progetto, forse un utopia. Tutto nasce da un bisogno personale di cambiare la mia vita e dalla volontà di dimostrare a tutti gli scettici che con una buona idea, una buona dose di olio di gomito e soprattutto perseveranza, si può creare qualcosa di buono anche tra le macerie della nostra Italia.
Un progetto sperimentale sulla coltivazione del luppolo per la produzione di birra (e non solo) che vede nella mia collezione 30 varietà diverse di origine tedesca, inglese ed americana; 7 varietà selvatiche prelevate da me stesso in Romagna e non solo; più di 200 ibridi da me creati da selezionare col passare degli anni in base al loro vigore, resistenza ad agenti patogeni ed insetti fitofagi, produttività, profilo aromatico, adattabilità al terreno terreno che nel mio caso è limoso-argillorso con PH alto, ecc.
Tutto questo verrà seguito a momento debito da analisi di laboratorio che andranno a scremare ed a definire ulteriormente le mie cultivar.
Obiettivo: creare una o più varietà stabili ed adatte alle condizioni pedoclimatiche italiane ed in particolare romagnole che possano un giorno caratterizzare birre locali e non solo.
Il tutto adornato da coltivazione di ortaggi, e prossimamente frutta, in regime biologico (il mio campo è attualmente in conversione bio).
I miracoli non li posso fare ma col vostro aiuto, i vostri consigli e soprattutto le vostre critiche ci posso andare vicino!

  • Emilia-Romagna, Rimini
  • Azienda Agricola

Categoria

  • Azienda Agricola

Zona

Emilia-Romagna, Rimini

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini

Vuoi ricevere aggiornamenti da Km0? OK No grazie