Descrizione
Le Giornate FAI di Primavera, l’evento di piazza più importante dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, sta per tornare. Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, si apriranno eccezionalmente oltre 750 luoghi inaccessibili o poco conosciuti per far conoscere e riscoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia.
La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, permetterà ai visitatori di partecipare alle visite a contributo libero proposte dai volontari della Fondazione in oltre 400 città. L’elenco dei luoghi aperti e le modalità di partecipazione saranno disponibili su questo sito dal 16 marzo.
Durante il fine settimana, il patrimonio storico, artistico e naturale italiano sarà il protagonista assoluto. Saranno visitabili non solo monumenti di riconosciuto valore, ma anche siti inediti e paesaggi sconosciuti che raccontano l’identità del Paese. Ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei, aree archeologiche, esempi di archeologia industriale, collezioni d’arte, biblioteche, edifici civili e militari, luoghi di lavoro e laboratori artigiani: la lista delle attrazioni sarà interminabile.
La manifestazione non trascurerà nemmeno la natura: vi saranno itinerari nei borghi e visite in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici, nel solco dell’impegno del FAI per la diffusione di una più ampia “cultura della natura”.
Inoltre, l’evento rappresenta un importante momento di raccolta fondi per la Fondazione, che inviterà i partecipanti a dare un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione e le attività del FAI.
Per scoprire tutti i luoghi, orari e modalità di accesso visitate il sito ufficiale.
Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento straordinario, che vi porterà alla scoperta di tesori inaspettati della cultura e della natura italiane!