Descrizione
Il Festival del Carciofo Bianco di Auletta è un evento gastronomico annuale che celebra il carciofo bianco, una varietà unica e pregiata coltivata principalmente nel comune di Auletta, in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento. Con il suo gusto delicato, la consistenza tenera e l’assenza di spine, il carciofo bianco di Auletta è considerato un prodotto di eccellenza della tradizione campana e viene esaltato attraverso numerose preparazioni culinarie durante l’evento.
Il festival trasforma il borgo di Auletta in un percorso di degustazione, con stand gastronomici che offrono piatti tradizionali e innovativi a base di carciofo bianco. I visitatori possono gustare piatti tipici come i carciofi ripieni, i carciofi fritti, zuppe, primi piatti e persino pizze e contorni che esaltano il sapore caratteristico di questa varietà. Accanto alle specialità a base di carciofo, sono presenti anche altri prodotti del territorio cilentano, come olio extravergine di oliva e vini locali, che completano l’offerta enogastronomica.
Il programma del festival prevede inoltre laboratori didattici, showcooking, incontri con i produttori e con esperti del settore agroalimentare, nonché spettacoli di musica dal vivo e folclore locale. Per chi desidera scoprire di più sulla coltivazione del carciofo bianco, sono organizzate visite guidate ai campi, dove i contadini locali spiegano le particolarità della coltura e la storia di questa varietà.
Il Festival del Carciofo Bianco di Auletta è organizzato con l’impegno della comunità locale, della Pro Loco di Auletta, e con il supporto delle associazioni e istituzioni del territorio. Questo evento, ormai diventato un appuntamento fisso, è un’occasione per valorizzare le tradizioni agricole e culinarie del Cilento, promuovendo un prodotto tipico e sostenendo l’economia locale.