• Fiera
  • Fiera

Mercato dei vini Fivi

  • 15 Novembre 2025 - 17 Novembre 2025
  • Bologna - BolognaFiere, Viale della Fiera, Bologna, BO, Italia

Descrizione

Dal 15 al 17 novembre 2025 BolognaFiere ospita la 14ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI, con oltre mille produttori da tutta Italia e delegazioni europee. Tre giorni di degustazioni, incontri e masterclass dedicate al tema “Vino, vigne, Vignaioli: una storia di famiglia”, per celebrare l’autenticità del vino contadino e il dialogo diretto tra chi lo produce e chi lo ama.

La manifestazione è organizzata dalla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), che promuove i vignaioli che coltivano le proprie uve, le vinificano e imbottigliano il proprio prodotto. 

Quattro masterclass del Mercato dei Vini FIVI, unite dal tema “Vino, vigne, Vignaioli: una storia di famiglia”, propongono un viaggio attraverso territori e generazioni di vignaioli:

  • Sabato 15 novembre, il Moscato di Canelli DOCG apre il programma con una degustazione che racconta la rinascita di un grande vino piemontese; segue l’incontro con Cataldo Calabretta, dedicato al Cirò e al carattere autentico del Gaglioppo calabrese.

  • Domenica 16 novembre, Giulio de Vescovi guida la scoperta del Teroldego trentino, simbolo della Piana Rotaliana e della nuova generazione di vignaioli, mentre la giornata si chiude con una masterclass sul Lazio e i suoi suoli vulcanici, che esplora sei vini rappresentativi della regione.

Ogni appuntamento è aperto da una degustazione curata dagli Olivicoltori Indipendenti FIOI, protagonisti con i loro oli monovarietali italiani.

Programma & highlights:

  • Degustazioni libere presso gli stand di vignaioli e produttori di olio
  • Masterclass tematiche
  • Area artigiani del gusto per accompagnare il viaggio dei calici con prodotti d’eccellenza.

Perché partecipare:

  • Scoprire vini autentici, spesso poco distribuiti nel circuito commerciale, direttamente dalla fonte.
  • Incontrare i produttori, porre domande, conoscere pratiche in vigna e in cantina.
  • Vivere un’esperienza enogastronomica completa: vino + territorio + artigianato alimentare.
  • Essere parte di un movimento che valorizza il “fare autonomo” e la filiera corta.

Note utili:

  • Consigliata la prevendita online per scegliere fascia oraria ed evitare code.
  • Porta con te un borsello o zaino resistente per eventuali acquisti bottiglie.
  • Arriva presto per sfruttare la fascia oraria più comoda e meno affollata.
  • Verifica parcheggi, navette e accessi al quartiere fieristico: il sito ufficiale fornisce indicazioni aggiornate.

Il Mercato dei Vini rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel mondo del vino artigianale italiano. Ogni dettaglio dell’evento riflette l’impegno dei Vignaioli Indipendenti a preservare la qualità e l’autenticità dei loro prodotti. Le storie dei vignaioli, il legame con il territorio e l’approccio artigianale alla produzione rendono ogni incontro una celebrazione della cultura vinicola italiana.

Date e Orari

  • 15 Novembre 2025 - 17 Novembre 2025
  • 11:00 - 19:00

+39 051 282353

Gli orari variano a seconda della giornata:

  • Sabato 15 novembre: dalle 11:00 alle 19:00
  • Domenica 16 novembre: dalle 11:00 alle 19:00
  • Lunedì 17 novembre: dalle 11:00 alle 17:00

Modalità accesso

Ingresso a pagamento

I biglietti sono acquistabili online ad un prezzo ridotto rispetto alle casse, con opzioni diverse per l’accesso alle degustazioni e alle Masterclass. È consigliato prenotare in anticipo per garantire il posto.

Biglietti ridotti per operatori e associati AIS, FISAR, ONAV, AIES, ASPI, ASSOSOMMELIER, SCUOLA EUROPEA SOMMELIER, SLOW FOOD.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti o contatta gli organizzatori tramite email.

 

Organizzato da

FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti)

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini