Presentazione La Vecchia Distilleria
La distilleria nasce all’inizio dell’Ottocento, trasformando un’alchimia curativa da bottega in un’imprenditoria artigianale e commerciale tra Francia e Italia.
Vallebona, luogo rivierasco dal clima mite, splendidamente offre l’opportunità di coltivare le piante di arancio amaro originarie della Cina.
In primavera i fiori d’arancio amaro permettono al sapiente distillatore di ottenere un prezioso olio essenziale dall’aroma dolce, femminile e inconfondibile, meglio conosciuto come Neroli, dal nome della duchessa di origini francesi Anna Maria Orsini, principessa di Nerola, amante di questo profumo.
In estate, distillando rametti con foglie e piccoli frutti, si ottiene l’olio essenziale Petit Grain, dal francese “piccoli frutti”. In autunno maturano i frutti dai quali si recupera la buccia che, essiccata o fresca, è utilizzata per aromatizzare le bevande.
La distilleria nasce all’inizio dell’Ottocento, trasformando un’alchimia curativa da bottega in un’imprenditoria artigianale e commerciale tra Francia e Italia.
Vallebona, luogo rivierasco dal clima mite, splendidamente offre l’opportunità di coltivare le piante di arancio amaro originarie della Cina.
In primavera i fiori d’arancio amaro permettono al sapiente distillatore di ottenere un prezioso olio essenziale dall’aroma dolce, femminile e inconfondibile, meglio conosciuto come Neroli, dal nome della duchessa di origini francesi Anna Maria Orsini, principessa di Nerola, amante di questo profumo.
In estate, distillando rametti con foglie e piccoli frutti, si ottiene l’olio essenziale Petit Grain, dal francese “piccoli frutti”. In autunno maturano i frutti dai quali si recupera la buccia che, essiccata o fresca, è utilizzata per aromatizzare le bevande.
Categoria
Attività
Zona
Liguria, Imperia
Aziende a breve distanza da La Vecchia Distilleria
There are no results matching your search.
Reset