• Frantoio

L'Olivaio

  • 60010 Castelleone di Suasa, Province of Ancona, Italy

Presentazione L'Olivaio

5 Olio Extra Vergine di L’Olivaio® inclusi Blend, Monovarietale e Biologico 5 Exclusive extra virgin olive oil by L’Olivaio® incluse Marche IGP, Monoc… L’Olivaio nasce nel 1962 e da questa data tre generazioni di frantoiani si sono susseguite ed evolute nel tempo, migliorando sempre più le tecniche di estrazione dell’olio, perfezionando e ampliando i propri uliveti. Il marchio L’Olivaio si afferma nella qualità della produzione di olio extra vergine di oliva, compreso il biologico certificato. E’ con la stessa passione e attenzione che diamo anche il servizio di molitura delle olive conto terzi. Dal 2003 inizia una costante affermazione in tutti i concorsi regionali e nazionali di oli extra vergine di oliva, tra i quali Oro delle Marche, Orciolo d’Oro, Gambero Rosso, Slow Food… Nel 2016 entrano a far parte dell’azienda due giovani soci: Davide Morganti (Responsabile produzione) e Federico Pandolfi (Responsabile commerciale & marketing) che insieme a Valter Cestini (Presidente), formano la nuova squadra de L’Olivaio. A oggi L’Olivaio dispone di circa 9.000 piante, delle quali 2.500 sono biologiche certificate, dalle quali si estraggono e realizzano 4 linee di olio extra vergine di oliva: – Fruttato Leggero – L’OLIVAIO – blend – Fruttato Leggero – VERDE – blend – Fruttato Medio – SUASAE – monovarietale Raggia – Fruttato Intenso – SPALIÀ – monovarietale Ascolana Tenera I nostri uliveti sono presenti a Castelleone di Suasa (AN), Ostra Vetere (AN), Ostra (AN) e Offida (AP), abbracciando quasi tutta la regione Marche. Il Frantoio L’Olivaio è situato a Castelleone di Suasa, una pittoresca località che sorge nei pressi della zona archeologica dell’antica città romana di Suasa, immersa tra le dolci colline della provincia di Ancona. L’Olivaio, oltre alla sede del frantoio con vendita diretta tutto l’anno, dispone anche di un suo spaccio aziendale situato al centro della vallata del Tronto, nel comune di Spinetoli – Fraz. Pagliare del Tronto (AP), a pochi chilometri dalla esotica San Benedetto del Tronto e dalla storica Ascoli Piceno. Grande è la nostra passione che ci spinge a voler migliorare continuamente i nostri oli, garantendone sempre una costante e massima qualità. Il frantoio de L’Olivaio è certificato per estrazione a freddo e per la molitura di olive biologiche Seguiamo costantemente e scrupolosamente i nostri uliveti, dalla potatura alla raccolta. La nostra raccolta ha inizio secondo il periodo ottimale a seconda delle cultivar (varietà delle piante) e avviene mediante agevolatori meccanici e brucatura a mano. Le olive vengono lavorate entro le 12/24 ore, defogliate e lavate con acqua corrente, molite, gramolate e centrifugate a temperatura pressoché ambiente, il tutto nel più maniacale rispetto della pulizia in ogni fase del processo. L’olio ottenuto viene filtrato e stoccato in silos di acciaio inox in totale assenza di ossigeno.

5 Olio Extra Vergine di L’Olivaio® inclusi Blend, Monovarietale e Biologico 5 Exclusive extra virgin olive oil by L’Olivaio® incluse Marche IGP, Monoc… L’Olivaio nasce nel 1962 e da questa data tre generazioni di frantoiani si sono susseguite ed evolute nel tempo, migliorando sempre più le tecniche di estrazione dell’olio, perfezionando e ampliando i propri uliveti. Il marchio L’Olivaio si afferma nella qualità della produzione di olio extra vergine di oliva, compreso il biologico certificato. E’ con la stessa passione e attenzione che diamo anche il servizio di molitura delle olive conto terzi. Dal 2003 inizia una costante affermazione in tutti i concorsi regionali e nazionali di oli extra vergine di oliva, tra i quali Oro delle Marche, Orciolo d’Oro, Gambero Rosso, Slow Food… Nel 2016 entrano a far parte dell’azienda due giovani soci: Davide Morganti (Responsabile produzione) e Federico Pandolfi (Responsabile commerciale & marketing) che insieme a Valter Cestini (Presidente), formano la nuova squadra de L’Olivaio. A oggi L’Olivaio dispone di circa 9.000 piante, delle quali 2.500 sono biologiche certificate, dalle quali si estraggono e realizzano 4 linee di olio extra vergine di oliva: – Fruttato Leggero – L’OLIVAIO – blend – Fruttato Leggero – VERDE – blend – Fruttato Medio – SUASAE – monovarietale Raggia – Fruttato Intenso – SPALIÀ – monovarietale Ascolana Tenera I nostri uliveti sono presenti a Castelleone di Suasa (AN), Ostra Vetere (AN), Ostra (AN) e Offida (AP), abbracciando quasi tutta la regione Marche. Il Frantoio L’Olivaio è situato a Castelleone di Suasa, una pittoresca località che sorge nei pressi della zona archeologica dell’antica città romana di Suasa, immersa tra le dolci colline della provincia di Ancona. L’Olivaio, oltre alla sede del frantoio con vendita diretta tutto l’anno, dispone anche di un suo spaccio aziendale situato al centro della vallata del Tronto, nel comune di Spinetoli – Fraz. Pagliare del Tronto (AP), a pochi chilometri dalla esotica San Benedetto del Tronto e dalla storica Ascoli Piceno. Grande è la nostra passione che ci spinge a voler migliorare continuamente i nostri oli, garantendone sempre una costante e massima qualità. Il frantoio de L’Olivaio è certificato per estrazione a freddo e per la molitura di olive biologiche Seguiamo costantemente e scrupolosamente i nostri uliveti, dalla potatura alla raccolta. La nostra raccolta ha inizio secondo il periodo ottimale a seconda delle cultivar (varietà delle piante) e avviene mediante agevolatori meccanici e brucatura a mano. Le olive vengono lavorate entro le 12/24 ore, defogliate e lavate con acqua corrente, molite, gramolate e centrifugate a temperatura pressoché ambiente, il tutto nel più maniacale rispetto della pulizia in ogni fase del processo. L’olio ottenuto viene filtrato e stoccato in silos di acciaio inox in totale assenza di ossigeno.

  • Marche, Ancona
  • Frantoio

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini