• Varie

Enoturismo 2025: ecco alcune novità

Scritto il 28 Marzo 2025 da Redazione Km0

Le visite nelle cantine italiane cresceranno del 9% nel 2025:

l’enoturismo è in forte espansione!

Il turismo enogastronomico continua a registrare numeri da record: nel corso dell’ultimo anno, il settore ha visto una crescita compresa tra il 7% e il 10%, raggiungendo oltre 16,5 milioni di visitatori. Questo trend positivo proseguirà anche nel 2025, con una previsione di incremento del 9% nelle visite alle cantine italiane.

Tra le iniziative più innovative a supporto di questa crescita spicca “Open Winery”, un progetto che valorizza l’enoturismo attraverso la narrazione digitale e podcast geolocalizzati. L’iniziativa, ideata dalla piattaforma gratuita Loquis, si propone di connettere i viaggiatori con i territori attraverso racconti immersivi.

Dopo il debutto sulle pendici dell’Etna, la seconda tappa di Open Winery si è svolta in Toscana, nella suggestiva cornice della Maremma, presso la cantina Sassotondo (Sovana-Grosseto). Il podcast dedicato a questa realtà vitivinicola accompagna gli ascoltatori in un viaggio emozionante tra storia, tradizione e territorio. Un focus particolare è riservato al Ciliegiolo, vitigno simbolo dell’azienda, e alla straordinaria unicità del terroir vulcanico, caratterizzato da una peculiare composizione geologica che influisce profondamente sulla qualità del vino.

L’esperienza sonora si arricchisce con la descrizione delle affascinanti cantine scavate nel tufo, un ambiente ideale per l’affinamento dei vini, e offre agli enoturisti un’opportunità di esplorazione coinvolgente, capace di trasformare la visita in cantina in un’autentica immersione culturale e sensoriale.

Il turismo enogastronomico è in continua espansione: il 70% dei viaggiatori ricerca esperienze autentiche legate al cibo e al vino. Oltre il 70% delle cantine italiane ha già investito nell’hospitality per accogliere al meglio questi visitatori“, spiega Bruno Pellegrini, amministratore delegato di Loquis. “Con Open Winery vogliamo rendere ogni visita un’esperienza ancora più immersiva e memorabile. Oggi Loquis è il compagno di viaggio di 2,5 milioni di turisti esperienziali, persone che non si accontentano di una semplice fotografia, ma desiderano comprendere, ascoltare e vivere il territorio.”

Grazie a progetti innovativi come questo, il futuro dell’enoturismo si prospetta sempre più dinamico, con un’offerta che coniuga tecnologia, tradizione e scoperta del patrimonio vitivinicolo italiano.

Fonte: https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/fiere_eventi/2025/03/28/enoturismo-per-il-2025-stimato-un-9-di-visite-nelle-cantine_930f2454-8f16-49a2-bea4-385c1f50dfda.html 

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini