• Prodotti Tipici

La Bottarga di Cabras diventa Presidio Slow Food

Scritto il 22 Maggio 2025 da Redazione Km0

La Bottarga di Muggine di Cabras è ufficialmente Presidio Slow Food.

Parliamo della bottarga di muggine ottenuta esclusivamente da pesci pescati nello Stagno di Cabras, un ecosistema unico nella parte settentrionale del golfo di Oristano. Una svolta importante per la valorizzazione di un prodotto simbolo della Sardegna e della sua cultura gastronomica.

A sottolineare l’importanza di questo riconoscimento è Elisabetta Casu, referente del nuovo Presidio Slow Food: «Vogliamo distinguere la bottarga autentica da quella solo lavorata qui ma prodotta con muggini esteri. Il vero prodotto tradizionale è frutto della pesca locale, nel rispetto di un patrimonio secolare».

Un’identità da proteggere, come spiega anche il presidente del Nuovo Consorzio Cooperative Pontis, che riunisce oltre 130 pescatori e dieci cooperative: «Il 95% della bottarga venduta come “di Cabras” proviene in realtà da pesci esteri. Il nostro obiettivo è riportare l’attenzione su ciò che davvero nasce in questo territorio: un prodotto unico per gusto, colore e tradizione».

Il nuovo Presidio non tutela solo la bottarga, ma anche altri due straordinari trasformati del muggine:

– La merca, muggine lessato e avvolto nelle foglie di sa zibba, pianta palustre protetta e oggi coltivata localmente.
– Su pisci affumau, i filetti affumicati preparati con tecniche tradizionali di salamoia, asciugatura e affumicatura lenta.

Nel cuore del Presidio c’è la pesca praticata nello Stagno di Cabras: estensiva, selettiva, manuale. Da giugno a settembre, i muggini femmina vengono catturati nei lavorieri, canali naturali dove i pescatori si immergono fino alla vita per afferrarli delicatamente a mano, evitando di danneggiare le sacche ovariche da cui si ottiene la bottarga.

Il nuovo Presidio sarà lanciato ufficialmente a Slow Fish, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio al Porto Antico di Genova. Durante la manifestazione, dedicata agli ecosistemi acquatici, sarà possibile partecipare a degustazioni e approfondimenti per scoprire da vicino questo straordinario prodotto.

Il riconoscimento arriva grazie al lavoro congiunto del Gal Sinis, Flag Pescando, della Condotta Slow Food Terre Oristanesi, e di Slow Food Sardegna, che insieme hanno dato voce e valore a una delle eccellenze più rappresentative del territorio.

Fonte: https://www.slowfood.it/comunicati-stampa/da-cabras-oristano-un-nuovo-presidio-slow-food-tutela-la-bottarga-di-muggine-e-la-pesca-tradizionale-nello-stagno-di-cabras/ 

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini