Mercato della Terra Imola

Scritto il 22 Maggio 2025 da Redazione Km0

Situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, Imola è una città con una forte vocazione agricola, affiancata da un importante settore industriale, in particolare nella meccanica. Imola custodisce un ricco patrimonio culturale e ambientale, con luoghi di grande fascino come la Rocca Sforzesca, il Museo di San Domenico, i Parchi Tozzoni e delle Acque Minerali, e la suggestiva Valle del fiume Santerno.

Dal maggio 2013, grazie all’impegno della Condotta Slow Food di Imola e alla collaborazione con l’assessorato comunale all’Agricoltura, ha preso vita il Mercato della Terra di Imola, che si svolge presso lo storico Mercato Ortofrutticolo degli anni ’30, a pochi passi dal centro città.

Il mercato si distingue per la filiera corta e trasparente: vi partecipano una ventina di produttori locali che offrono alimenti stagionali, freschi e sostenibili, in larga parte provenienti da agricoltura biologica. I prodotti provengono da aziende situate entro un raggio di 40 km, garantendo così un legame diretto con il territorio.

Al Mercato della Terra di Imola è possibile acquistare diversi prodotti tra cui: frutta e verdura di stagione, prodotti da forno, olio extravergine, miele, conserve e confetture, Parmigiano Reggiano del Presidio Slow Food di Vacca bianca modenese, fiori e piante, prodotti equosolidali.
Oltre alla vendita, il mercato ospita laboratori, incontri con i produttori e momenti di approfondimento sulla stagionalità e la qualità alimentare. Durante la bella stagione, il mercato si arricchisce con eventi musicali e attività culturali, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente per tutta la comunità.

L’obiettivo principale del Mercato della Terra di Imola è creare un rapporto di fiducia tra produttori e cittadini, favorendo la conoscenza diretta delle pratiche agricole e dei criteri di qualità, e promuovendo un’economia locale equa e sostenibile.

Un luogo autentico dove fare la spesa consapevole, conoscere chi produce il cibo che portiamo in tavola e riscoprire il valore delle relazioni umane attraverso il cibo.

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini