Presentazione Cantine Pisaurum
Cantine Pisaurum è una cooperativa vitivinicola fondata nel 1969, situata a Vallefoglia nel cuore delle Marche, che unisce diversi produttori con oltre 60 ettari di vigneti coltivati da quaranta soci. L’azienda è profondamente radicata nel territorio, valorizzando vitigni autoctoni come il Bianchello del Metauro e il Colli Pesaresi, oltre a varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e Merlot.
Nel 2014, Pisaurum ha unito le forze con la storica cantina Colonnara, dando vita a Marchedoc, una realtà che condivide valori comuni e l’obiettivo di produrre e valorizzare i frutti autentici e sinceri della regione.
La scelta del nome latino Pisaurum fa riferimento all’antico nome di Pesaro, in omaggio alle sue terre fertili e vocate alla viticoltura sin dai tempi dei Romani.
Tra le sue produzioni spiccano la linea “Classici”, che esprime i sapori tipici del territorio, e la “Selezione Rossini”, un omaggio al compositore Gioachino Rossini, con vini come “Il Cigno” e “Don Bartolo”, ispirati ai personaggi delle sue opere.
Cantine Pisaurum si distingue per l’attenzione alla sostenibilità ambientale, con oltre il 50% delle uve coltivate secondo standard biologici, e per l’impegno nella promozione del territorio attraverso eventi e degustazioni che celebrano la cultura e la tradizione enologica marchigiana.
Cantine Pisaurum è una cooperativa vitivinicola fondata nel 1969, situata a Vallefoglia nel cuore delle Marche, che unisce diversi produttori con oltre 60 ettari di vigneti coltivati da quaranta soci. L’azienda è profondamente radicata nel territorio, valorizzando vitigni autoctoni come il Bianchello del Metauro e il Colli Pesaresi, oltre a varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e Merlot.
Nel 2014, Pisaurum ha unito le forze con la storica cantina Colonnara, dando vita a Marchedoc, una realtà che condivide valori comuni e l’obiettivo di produrre e valorizzare i frutti autentici e sinceri della regione.
La scelta del nome latino Pisaurum fa riferimento all’antico nome di Pesaro, in omaggio alle sue terre fertili e vocate alla viticoltura sin dai tempi dei Romani.
Tra le sue produzioni spiccano la linea “Classici”, che esprime i sapori tipici del territorio, e la “Selezione Rossini”, un omaggio al compositore Gioachino Rossini, con vini come “Il Cigno” e “Don Bartolo”, ispirati ai personaggi delle sue opere.
Cantine Pisaurum si distingue per l’attenzione alla sostenibilità ambientale, con oltre il 50% delle uve coltivate secondo standard biologici, e per l’impegno nella promozione del territorio attraverso eventi e degustazioni che celebrano la cultura e la tradizione enologica marchigiana.
Aziende a breve distanza da Cantine Pisaurum