• Arte

Giornate FAI d'Autunno

  • 12 Ottobre 2025 - 13 Ottobre 2025 (data indicativa)
  • 750 luoghi inaccessibili o poco noti in tutta Italia - Italia

Descrizione

Le Giornate FAI d’Autunno sono un’iniziativa organizzata dal Fondo Ambiente Italiano (FAI), un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano. Questo evento si svolge in autunno ed è una versione complementare alle più famose Giornate FAI di Primavera.

Questo evento offre al pubblico l’opportunità di visitare luoghi di interesse storico, artistico e culturale che potrebbero non essere normalmente aperti al pubblico o facilmente accessibili.

Le Giornate FAI d’Autunno presentano una selezione di luoghi affascinanti in tutta Italia, che possono includere castelli, ville storiche, parchi, giardini e siti di interesse culturale. La scelta dei luoghi può variare da un anno all’altro.

L’evento tiene conto del periodo autunnale, quindi i visitatori possono godere dei colori e delle atmosfere tipiche dell’autunno in Italia, come i paesaggi ricoperti di foglie cadute e i giardini con le sfumature calde della stagione.

Le Giornate FAI d’Autunno promuovono la preservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, contribuendo a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di questi luoghi e sulla necessità di conservarli per le generazioni future.

 Come nel caso delle Giornate FAI di Primavera, anche in questa edizione l’organizzazione coinvolge attivamente la comunità, incoraggiando la partecipazione di volontari e esperti locali che condividono la loro conoscenza e la loro passione per il patrimonio.

Le Giornate FAI d’Autunno offrono un’occasione straordinaria per esplorare luoghi unici, spesso immersi nella bellezza dell’autunno italiano, sostenendo gli sforzi del FAI nella preservazione e nella conservazione del patrimonio culturale del paese. Questo evento offre ai visitatori un’opportunità preziosa per scoprire la storia e la cultura italiane attraverso luoghi di grande rilevanza storica ed estetica.

Modalità accesso

Ingresso gratuito

Km0 s.r.l. P.Iva 04553850407 | Privacy | Termini