Descrizione
La Sagra del Carciofo è un evento molto amato che si tiene ogni anno in primavera a Samassi, un comune della provincia del Sud Sardegna. Questa manifestazione è dedicata al carciofo spinoso sardo, uno dei prodotti più rinomati e caratteristici della regione, famoso per il suo sapore unico e le sue proprietà benefiche.
Durante la sagra, il paese si anima di stand gastronomici che offrono specialità a base di carciofo, tra cui piatti tipici come i carciofi alla griglia, in umido, ripieni o fritti. Sono inoltre organizzati percorsi di degustazione e laboratori culinari, dove i visitatori possono scoprire le ricette tradizionali della cucina sarda e i metodi per preparare il carciofo in modo gustoso.
La sagra non si limita alla gastronomia: prevede anche una serie di eventi collaterali come mercatini di prodotti artigianali locali, musica tradizionale sarda, spettacoli folkloristici e intrattenimenti per tutte le età. La manifestazione è organizzata dal Comune di Samassi in collaborazione con associazioni locali e produttori del territorio, ed è un’occasione per valorizzare la produzione agricola locale e promuovere il turismo enogastronomico.