Descrizione
Slow Fish è un evento imperdibile per tutti gli amanti del mare e della cucina sostenibile. Organizzato da Slow Food, questo appuntamento annuale si tiene a Genova ed è dedicato alla promozione della pesca responsabile e alla valorizzazione dei prodotti ittici locali. Con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una pesca sostenibile e sulla tutela dei nostri mari, Slow Fish offre un’esperienza unica che unisce cultura gastronomica e consapevolezza ambientale.
Durante l’evento, i visitatori hanno l’opportunità di scoprire una vasta gamma di pesci e frutti di mare di alta qualità, selezionati con cura da produttori che rispettano i principi della sostenibilità. Inoltre, saranno proposti numerosi laboratori, degustazioni guidate, conferenze e incontri con esperti del settore, che permetteranno di approfondire tematiche legate alla pesca, alla biodiversità marina e alla salvaguardia degli ecosistemi.
Slow Fish è anche l’occasione perfetta per incontrare i protagonisti della filiera corta e del commercio equo, dove sarà possibile conoscere chi si impegna ogni giorno per garantire un futuro sano e sicuro per il nostro mare. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di assaporare piatti preparati da chef che interpretano al meglio la cucina sostenibile, con ricette innovative che mettono in risalto la qualità e la stagionalità dei prodotti ittici.
In sintesi, Slow Fish è un evento che non solo celebra il mondo della pesca, ma promuove un’alimentazione consapevole e rispettosa dell’ambiente. Un’occasione per imparare, assaporare e riflettere sulla salute dei nostri mari e sull’importanza di scelte alimentari più sostenibili.
Date e Orari
Modalità accesso
Ingresso a pagamento
I visitatori devono acquistare i biglietti per accedere al festival e partecipare alle degustazioni, alle masterclass e agli altri eventi organizzati durante la manifestazione. I prezzi dei biglietti possono variare in base alle attività a cui si desidera partecipare.
I biglietti per Slow Fish non sono ancora disponibili sul sito.
Per maggiori info prenotazioni@slowfood.it