Presentazione Vini Case Marcosanti
Immersa nelle colline di Camerano, frazione di Poggio Torriana (RN), l’Azienda Vinicola Case Marcosanti rappresenta un connubio perfetto tra tradizione, innovazione e accoglienza. Fondata nel 1948 dalla famiglia Antoniacci, l’azienda si estende su circa 10 ettari di vigneti che si affacciano sul fiume Uso, coltivati con passione e rispetto per il territorio.
La produzione si concentra su vitigni autoctoni della Romagna, come il Sangiovese, il Trebbiano Romagnolo e l’Albana di Romagna, dando vita a vini che esprimono l’autenticità e la ricchezza del territorio. Tra le etichette di punta si annoverano il “Pompeo” (Sangiovese Superiore D.O.P.), “La 740” (Rubicone I.G.P. Bianco), “Il Marcosanti” (Sangiovese Superiore Riserva) e “Dolcezza Mia” (Albana D.O.C.G. Dolce).
La cantina adotta tecniche di vinificazione che uniscono metodi tradizionali e moderne tecnologie: i vini rossi fermentano in tini di legno e affinano in botti di rovere, mentre i bianchi fermentano in acciaio, seguendo pratiche che preservano la naturalità e l’espressione del territorio.
Oltre alla produzione vinicola, Case Marcosanti è una struttura enoturistica che offre visite guidate e degustazioni su prenotazione, ideali per gruppi e appassionati. La tenuta ospita anche eventi culturali e privati in un ampio giardino adiacente ai vigneti, dove è possibile ammirare la storica Locomotiva a vapore 740/192 dei primi del ‘900, simbolo del legame tra passato e presente .
Immersa nelle colline di Camerano, frazione di Poggio Torriana (RN), l’Azienda Vinicola Case Marcosanti rappresenta un connubio perfetto tra tradizione, innovazione e accoglienza. Fondata nel 1948 dalla famiglia Antoniacci, l’azienda si estende su circa 10 ettari di vigneti che si affacciano sul fiume Uso, coltivati con passione e rispetto per il territorio.
La produzione si concentra su vitigni autoctoni della Romagna, come il Sangiovese, il Trebbiano Romagnolo e l’Albana di Romagna, dando vita a vini che esprimono l’autenticità e la ricchezza del territorio. Tra le etichette di punta si annoverano il “Pompeo” (Sangiovese Superiore D.O.P.), “La 740” (Rubicone I.G.P. Bianco), “Il Marcosanti” (Sangiovese Superiore Riserva) e “Dolcezza Mia” (Albana D.O.C.G. Dolce).
La cantina adotta tecniche di vinificazione che uniscono metodi tradizionali e moderne tecnologie: i vini rossi fermentano in tini di legno e affinano in botti di rovere, mentre i bianchi fermentano in acciaio, seguendo pratiche che preservano la naturalità e l’espressione del territorio.
Oltre alla produzione vinicola, Case Marcosanti è una struttura enoturistica che offre visite guidate e degustazioni su prenotazione, ideali per gruppi e appassionati. La tenuta ospita anche eventi culturali e privati in un ampio giardino adiacente ai vigneti, dove è possibile ammirare la storica Locomotiva a vapore 740/192 dei primi del ‘900, simbolo del legame tra passato e presente .
Aziende a breve distanza da Vini Case Marcosanti